Chi siamo
Teatro Civico 14 è un presidio culturale indipendente che da oltre quindici anni crea, accoglie, sperimenta. È casa dell’arte, della libertà e dell’inquietudine creativa. È uno spazio che prende posizione, che non resta indifferente, che sceglie di esserci — radicalmente.
Nato a Caserta il 29 dicembre 2009, con 70 posti e un sogno più grande delle sue dimensioni, ha attraversato crisi, trasformazioni e rinascite, moltiplicando attività, spazi e possibilità. Dal 2016 vive all’interno di Spazio X, hub creativo e laboratorio permanente di visioni, dove si intrecciano stagione teatrale, formazione, coworking e progettazione culturale.
È un servizio per chi lo abita e per chi lo attraversa: per i bambini che crescono tra le sue sedie, per i giovani che lo infiammano di idee, per gli anziani che lo tengono in ascolto, per la società civile (e incivile) cui rivolge ogni azione, ogni rischio, ogni scommessa.
Ogni anno: oltre 40 spettacoli, 10 tra laboratori e workshop, più di 100 allievi, una comunità di circa 4.000 presenze.
È stato – e continua ad essere – follia: perché scommette sul necessario, anche quando sembra impossibile; perché cresce, proprio quando sarebbe più facile ridursi. Perché sceglie di continuare, nonostante tutto.
E oggi, nel 2025, questa follia lo porta ancora una volta a cambiare casa: da settembre 2025 il Teatro Civico 14 si trasferisce a Casagiove, nella nuova sede in via Volturno 56, all’interno dell’Ex Macello Comunale. Uno spazio pronto ad accogliere nuove sfide e nuove comunità. Più che un trasloco, è un atto d’amore verso il territorio, una promessa di apertura, dialogo e condivisione.